GIOVEDI’ 17 APRILE, INCONTRO DIBATTITO CON L’AUTORE Liberazione Movimento presenta il volume del prof. Pier Giorgio Ardeni “Le classi sociali in Italia oggi” edito da Laterza. Il risultato del lavoro di ricerca di Ardeni descrive i cambiamenti intervenuti e dimostra come il punto di vista della divisione in classi è ancora centrale ed è da…
In modo sintetico e con i limiti dati dal contesto, questo articolo rappresenta un contributo sul tema della Classe, delle classi sociali , dei ceti medi e dell’irrompere dell’“estremismo di destra” in tutta Europa e negli USA, che cerca di avviare una discussione in Liberazione Movimento, in interlocuzione aperta con altri/e interlocutori/trici e soggetti sociali,…
DEBITO PUBBLICO : UN MISTERO CHE SI PUO’ ILLUMINARE “Nell’epoca dell’imperialismo l’attività finanziaria ( dello Stato) non viene contenuta nei limiti del pareggio del bilancio. Di conseguenza le entrate del Tesoro, ottenute mediante l’accensione dei debiti, costituiscono una condizione permanente dell’attività finanziaria. I limiti del debito pubblico , i suoi effetti …..devono essere analizzati con…
“La prosperità dell’Europa non può esistere senza prosperità del lavor….. La cosa migliore che un governo può fare per i lavoratori è perseguire la piena occupazione.” Joseph Stiglitz Riscrivere l’economia europea 2020, recentissimo ma pre-covid Se si escludono le politiche di bilancio espansive, residuano due vie per contrastare le crisi : crescita della competitività e politica…
“ Non potete aspettarvi che gli imprenditori si mettano a varare programmi di ampliamento mentre stanno subendo perdite. E’ la comunità organizzata che deve trovare modalità intelligenti di spesa con lo scopo di dare il calcio di inizio al pallone [….] Non riuscirete mai a far quadrare il bilancio pubblico con misure che riducono il…